Liquidazione pratiche di condono edilizio [cod.: URB01]
Il programma "Liquidazione pratiche di condono. Definizione sanatoria edilizia ai sensi delle leggi 47/85, 724/94, 326/03” in excel effettua il calcolo dell’oblazione e degli oneri concessori residui relative a pregresse pratiche di condono edilizio per le quali i versamenti degli importi non sono stati completamente eseguiti nei termini di legge statuiti dalle norme.
La liquidazione riguarda le pratiche di condono edilizio di cui alle Leggi 47/85, 724/94 e 326/03 le quali erano state regolarmente presentate nei termini stabiliti e per le quali sono state versate solo l’anticipazione o solo alcune delle rate degli importi dovuti a titolo di oblazione e di oneri concessori.
Il calcolo riguarda la determinazione, per ciascuna tipologia di condono e per la destinazione d’uso dell’immobile (residenziale o non residenziale), dell’ammontare dell’oblazione [risp.: oneri concessori] che erano complessivamente dovuti in funzione del periodo di realizzazione dell’abuso, della tipologia, della superficie e/o volume, della zona di ubicazione, della popolazione del Comune e delle opportunità (per i primi due condoni) di agevolazione per prima casa ed eventuale convenzionamento, ovvero per disagio abitativo.
Sebbene le leggi citate prevedevano dei termini precisi entro i quali effettuare i dovuti versamenti a pena della improcedibilità delle pratiche di condono, tuttavia oggi sono molti i comuni italiani che, allo scopo di aumentare le entrate dell’Ente, consentono, sotto determinate condizioni, di poter ancora ottenere il rilascio del permesso edilizio in sanatoria, previo pagamento delle rate residue all’epoca non versate, opportunamente incrementate degli interessi legali maturati nel periodo che intercorre tra la data di versamento stabilita dalla legge e l’attualità.
È possibile eseguire la stampa di tutto ciò che è visibile a schermo in formato cartaceo o in formato pdf. Il manuale d'uso è in formato cartaceo o pdf.
La liquidazione riguarda le pratiche di condono edilizio di cui alle Leggi 47/85, 724/94 e 326/03 le quali erano state regolarmente presentate nei termini stabiliti e per le quali sono state versate solo l’anticipazione o solo alcune delle rate degli importi dovuti a titolo di oblazione e di oneri concessori.
Il calcolo riguarda la determinazione, per ciascuna tipologia di condono e per la destinazione d’uso dell’immobile (residenziale o non residenziale), dell’ammontare dell’oblazione [risp.: oneri concessori] che erano complessivamente dovuti in funzione del periodo di realizzazione dell’abuso, della tipologia, della superficie e/o volume, della zona di ubicazione, della popolazione del Comune e delle opportunità (per i primi due condoni) di agevolazione per prima casa ed eventuale convenzionamento, ovvero per disagio abitativo.
Sebbene le leggi citate prevedevano dei termini precisi entro i quali effettuare i dovuti versamenti a pena della improcedibilità delle pratiche di condono, tuttavia oggi sono molti i comuni italiani che, allo scopo di aumentare le entrate dell’Ente, consentono, sotto determinate condizioni, di poter ancora ottenere il rilascio del permesso edilizio in sanatoria, previo pagamento delle rate residue all’epoca non versate, opportunamente incrementate degli interessi legali maturati nel periodo che intercorre tra la data di versamento stabilita dalla legge e l’attualità.
È possibile eseguire la stampa di tutto ciò che è visibile a schermo in formato cartaceo o in formato pdf. Il manuale d'uso è in formato cartaceo o pdf.
- Codice: URB01
- I^ Edizione: 09/2024
- Pagine manuale: 44
- Formato: 297x210 mm
- Numero Fogli di calcolo: 4
- © AE-SW software

Prezzo: 75 euro ⇨ FAI UNA DONAZIONE
Per effettuare la donazione utilizzare il pulsante o inquadrare il QR-CODE con smartphone.
La donazione avviene attraverso la piattaforma paypal.
ATTENZIONE: Nella nota di donazione specificare il codice del prodotto.
Il prodotto sarà trasmesso entro 24h dalla donazione all'indirizzo email del vs account paypal.