Calcolo canone demaniale marittimo [cod.: URB02]
Il programma “Calcolo canone demaniale marittimo. Turistico/ricreativa - nautica da diporto - pesca e acquicoltura cantieristica - altre finalità - finalità multiple” in excel esegue il canone annuo in riferimento a concessioni demaniali marittime aventi finalità turistico/ricreativa - nautica da diporto - pesca e acquicoltura - cantieristica - altre finalità.
La determinazione avviene in ossequio alle Leggi, ai Decreti del Ministero dei Trasporti e della Navigazione e dall’Agenzia del Demanio e dalle rispettive Circolari Esplicative.
In particolare per l’anno 2024, con il Decreto del 17/12/2023 (G.U. 25/01/2024, n. 20) è stata fissata la misura di -4,50% per l’adeguamento delle misure unitarie (indice ISTAT) dei canoni per le concessioni demaniali marittime e fissato a €. 3.225,50 il canone minimo (le tabelle sono riportate in appendice).
Il Decreto per il 2025 è, ovviamente, atteso nei primi mesi del prossimo anno.
Il programma, in dipendenza delle variazioni passate delle misure tabellari e di quelle che saranno in futuro sulla base degli aggiornamenti annuali % ISTAT, consente di determinare il canone per l’anno corrente, per gli anni trascorsi ed è predisposto per il calcolo fino agli anni 2040.
La determinazione del quantum è effettuata in riferimento alle seguenti occupazioni:
La determinazione avviene in ossequio alle Leggi, ai Decreti del Ministero dei Trasporti e della Navigazione e dall’Agenzia del Demanio e dalle rispettive Circolari Esplicative.
In particolare per l’anno 2024, con il Decreto del 17/12/2023 (G.U. 25/01/2024, n. 20) è stata fissata la misura di -4,50% per l’adeguamento delle misure unitarie (indice ISTAT) dei canoni per le concessioni demaniali marittime e fissato a €. 3.225,50 il canone minimo (le tabelle sono riportate in appendice).
Il Decreto per il 2025 è, ovviamente, atteso nei primi mesi del prossimo anno.
Il programma, in dipendenza delle variazioni passate delle misure tabellari e di quelle che saranno in futuro sulla base degli aggiornamenti annuali % ISTAT, consente di determinare il canone per l’anno corrente, per gli anni trascorsi ed è predisposto per il calcolo fino agli anni 2040.
La determinazione del quantum è effettuata in riferimento alle seguenti occupazioni:
- aree scoperte;
- aree occupate da manufatti/impianti amovibili o di facile rimozione;
- aree occupate da manufatti/impianti inamovibili o di difficile rimozione;
- specchi d’acqua nei porti;
- pertinenze volumetriche destinate ad attività commerciale, terziaria, direzionale, di produzione di beni e servizi;
- pertinenze volumetriche aventi finalità diverse dalle anzidette;
- pertinenze lineari:
- cavi, cavidotti, condotte e simili interrate o poggiate su suolo;
- cavi, cavidotti, condotte e simili interrate o poggiate su fondo mare;
- elettrodotti, cavi aerei;
- pali di sostegno per cavi aerei;
- gavitelli;
- cartelloni, insegne, cartelli di segnalazione e simili.
Il calcolo del canone avviene considerando anche le possibilità di riduzioni previste dalla legge per alcune finalità di utilizzo del demanio marittimo.
È possibile eseguire la stampa di tutto ciò che è visibile a schermo in formato cartaceo o in formato pdf. Il manuale d'uso è in formato cartaceo o pdf.
È possibile eseguire la stampa di tutto ciò che è visibile a schermo in formato cartaceo o in formato pdf. Il manuale d'uso è in formato cartaceo o pdf.
- Codice: URB02
- I^ Edizione: 09/2024
- Pagine manuale: 79
- Numero Fogli di calcolo: 8
- Formato: 297x210 mm
- © AE-SW software

Prezzo: 100 euro ⇨ FAI UNA DONAZIONE
Per effettuare la donazione utilizzare il pulsante o inquadrare il QR-CODE con smartphone.
La donazione avviene attraverso la piattaforma paypal.
ATTENZIONE: Nella nota di donazione specificare il codice del prodotto.
Il prodotto sarà trasmesso entro 24h dalla donazione all'indirizzo email del vs paypal.