VERIFICA SEZIONE TRAVE/PILASTRO a Pressoflessione a SEMPLICE o DOPPIA ARMATURA con presenza concomitante di Taglio e Momento Torcente. VERIFICA pilastro a CARICO DI PUNTA [cod.: VER-TA03]

  • verifica sezione trave o pilastro alle tensioni ammissibili, flettente, taglio, torcente
    TA
  • verifica sezione trave o pilastro alle tensioni ammissibili, pressoflessione, taglio, torcente
    TA
  • verifica sezione trave o pilastro alle tensioni ammissibili, pressoflessione, taglio, torcente
    TA
  • verifica sezione trave o pilastro alle tensioni ammissibili, pressoflessione, taglio, torcente
    TA


Il programma esegue la verifica di una sezione rettangolare (appartenente a un elemento TRAVE o PILASTRO) in cemento armato a SEMPLICE o DOPPIA ARMATURA sottoposta a Sforzo Normale Eccentrico (PRESSOFLESSIONE), Taglio e Momento Torcente in accordo alle prescrizioni del  D.M. 14 febbraio 1992 e s.m.i.  I dati vengono inputati direttamente sulle entità grafiche cui si riferiscono.
La verifica è eseguita fissando le caratteristiche dei materiali,  le sollecitazioni esterne, le dimensioni della sezione, il copriferro,  il diametro delle armature. I dati vengono inputati direttamente sulle entità grafiche cui si riferiscono.
Il programma in automatico: 
- determina la posizione dello sforzo normale (se interno o etserno al nocciolo centrale di inerzia della sezione);
- determina la posizione dell'asse neutro;
- determina la tensione nel lembo più compresso del calcestruzzo verificando che la stessa sia minore della tensione massima ammissibile;
- determina le tensioni nell'acciaio in zona tesa e in zona compressa verificando che le stesse siano minori della tensione massima ammissibile dell'acciaio;

- determina la tensione media di compressione  agente sul calcestruzzo in corrispondenza del baricentro della sezione ideale reagente;

- verifica che il rapporto tra l'area di armatura in zona tesa e l'area di calcestruzzo strettamente necessaria sia maggiore del minimo di legge;  
- verifica (nel caso di sezione di pilastro) che il rapporto tra l'area di armatura in zona tesa e l'area di calcestruzzo effettiva sia compresa tra i valori di legge;  
- verifica che la tensione tangenziale complessiva (taglio + torsione) sia inferiore alla tensione massima ammissibile TAUc1;
- effettua la verifica di Fessurizzazione della sezione confrontando: momento sollecitante vs momento di fessurizzazione;  Tensione  di Trazione del lembo teso della sezione vs  Resistenza a Trazione Cilindrica Caratteristica per Flessione  fcfk. In caso di fessurizzazione,  è determinata l'altezza di propagazione delle fessure dal lembo più teso della sezione.

- nel caso in cui la sezione appartenga ad un elemento PILASTRO, effettua la verifica a  CARICO DI PUNTA, verificando la snellezza rispetto a quella massima ed effettuando la verifica di stabilità allo svergolamento.

Infine effettua il check sul rispetto di  tutte le prescrizioni della normativa; in caso di mancata verifica segnala la prescrizione violata mediante attivazione di celle su sfondo di colore rosso in corrispondenza della prescrizione violata per consentire al progettista di intervenire per ovviare alla mancata verifica. 

 E' possibile stampare tutto ciò che è visibile a schermo in formato pdf o cartaceo.

  • Codice: VER_TA03
  • II Edizione: 09/2024
  • Numero fogli di calcolo: 3
  • AE-SW software
VERIFICA SEZIONE PILASTRO rettangolare/circolare _N centrato__TA
FAI UNA DONAZIONE



Per effettuare la donazione utilizzare il pulsante o inquadrare il QR-CODE con smartphone.
La donazione avviene attraverso la piattaforma paypal. 
ATTENZIONE: Nella nota di donazione specificare il codice del prodotto.
Il prodotto sarà trasmesso entro 24h dalla donazione all'indirizzo email  del vs paypal.