Dimensionamento impianti fotovoltaici monofase e trifase. Impianti off-grid; on-grid; ibridi [cod.: ED06]
Il programma "Dimensionamento impianti fotovoltaici. Programma in excel per il calcolo di impianti fotovoltaici monofase e trifase. Impianti off-grid; on-grid; ibridi" iesegue il dimensionamento di impianti fotovoltaici monofase o trifase di tipo off-grid, on-grid, ibridi.
La destinazione d’uso può essere a servizio di unità residenziali, commerciali, industriali in regime di autoconsumo e scambio sul posto (convenzione SSP) oppure in regime di sola produzione di energia elettrica per l’immissione in rete finalizzata ala vendita sul mercato (convenzione RID).
Il generatore fotovoltaico FV è costituito da moduli selezionabili dall’utente da elenco a discesa e orientabili nello spazio secondo un qualsiasi angolo azimutale e secondo le seguenti giaciture:
La destinazione d’uso può essere a servizio di unità residenziali, commerciali, industriali in regime di autoconsumo e scambio sul posto (convenzione SSP) oppure in regime di sola produzione di energia elettrica per l’immissione in rete finalizzata ala vendita sul mercato (convenzione RID).
Il generatore fotovoltaico FV è costituito da moduli selezionabili dall’utente da elenco a discesa e orientabili nello spazio secondo un qualsiasi angolo azimutale e secondo le seguenti giaciture:
- piano orizzontale;
- piano inclinato di un angolo tilt fisso ottimale annuale;
- piano inclinato di un angolo tilt variabile a scatti mensili;
- piano inclinato di un angolo tilt variabile a scatti stagionali;
- piano a tracking solare secondo un asse di rotazione;
- piano a tracking solare di rollio con o senza backtracking;
- piano a a tracking solare secondo due assi di rotazione.
Il programma consente di effettuare l’analisi della captazione solare diretta e diffusa sul piano dei moduli secondo le predette giaciture, per ciascun mese dell’anno.
È possibile, inoltre, effettuare la comparazione dei rendimenti del generatore in funzione delle diverse giaciture, al fine di consentire al progettista di verificare rapidamente la soluzione energeticamente più efficace.
Altra sezione del programma è dedicata al dimensionamento dell’accumulatore (batteria) e alla scelta dell’accoppiamento generatore/inverter con le opportune verifiche di compatibilità tra lo stato tensionale ed elettrico di sistema e i corrispondenti valori riportati sulle schede tecniche dell'inverter di progetto.
A conclusione del dimensionamento, è effettuato il calcolo dell’impianto elettrico del sistema con il reperimento delle sezioni dei cavi sia sul lato CC che sul lato CA secondo il metodo del dimensionamento in portata di cui alle norme CEI-UNEL e altresì secondo il metodo del dimensionamento in caduta di potenziale massima ammissibile.
Infine è effettuata l’analisi economica dell’investimento con il calcolo del tempo di rientro, del tasso interno di rendimento (TIR) e del valore attuale netto (VAN) con illustrazione del loro andamento nel tempo mediante grafici. Il programma è predisposto per la stampa di tutto ciò che è visibile a schermo in formato cartacero o pdf. Infine esegue l'autocompilazione della Relazione Tecnica, tra le più dettagliate e complete dei software attualmente presenti sul mercato.
Il manuale d'uso è in formato cartaceo o in formato pdf.
- Codice: ED06
- I^ Edizione: 09/2024
- Pagine manuale: 145
- Formato: 297x210 mm
- Numero Fogli di calcolo: 13
- © AE-SW software

Prezzo: 300 euro ⇨ FAI UNA DONAZIONE
Per effettuare la donazione utilizzare il pulsante o inquadrare il QR-CODE con smartphone.
La donazione avviene attraverso la piattaforma paypal.
ATTENZIONE: Nella nota di donazione specificare il codice del prodotto.
Il prodotto sarà trasmesso entro 24h dalla donazione all'indirizzo email del vs account paypal.
La donazione avviene attraverso la piattaforma paypal.
ATTENZIONE: Nella nota di donazione specificare il codice del prodotto.
Il prodotto sarà trasmesso entro 24h dalla donazione all'indirizzo email del vs account paypal.